Microsoft Flight Simulator 2024 Recensione

Microsoft Flight Simulator 2024 riconferma la simulazione di volo di Microsoft nell’olimpo dei desiderata dagli appassionati del genere: un significativo passo avanti rispetto al precedente capitolo, introduce numerose innovazioni che arricchiscono l’esperienza di volo virtuale.
Mentre il precedente titolo (recensito sulle nostre pagine) ha stupito per la sua grafica rivoluzionaria e l’accuratezza delle mappe globali, la versione 2024 perfeziona ulteriormente questi aspetti, offrendo una simulazione ancora più realistica e coinvolgente. Le migliorie riguardano principalmente l’introduzione di nuovi tipi di aeromobili, l’aggiunta di attività diversificate e un sistema di volo più avanzato, che contribuiscono a una maggiore immersione nel mondo dell’aviazione. Non solo: il mondo a terra è ora esplorabile, le mappe e gli edifici 3D sono molto più accurati e soprattutto su PC l’esperienza può considerarsi a tutti gli effetti “definitiva” (almeno per ora).

Una delle nuove attività e challenge presenti.

Il gameplay di Microsoft Flight Simulator 2024 è stato arricchito con una varietà di attività che vanno oltre la semplice simulazione di volo. Il nuovo “Modo Carriera” permette ai giocatori di intraprendere missioni come volo agricolo, lotta contro gli incendi, ricerca e salvataggio aereo, trasporto di carichi speciali e voli VIP. Queste missioni offrono obiettivi specifici e sfide che aggiungono profondità all’esperienza di gioco. Inoltre, il “Challenge Mode” propone sfide settimanali che mettono alla prova le abilità del pilota in scenari vari e impegnativi.

Microsoft Flight Simulator 2024 amplia notevolmente la gamma di aeromobili disponibili, includendo alianti, dirigibili e mongolfiere, oltre ai tradizionali aerei a motore. Questa diversificazione consente ai giocatori di esplorare diverse modalità di volo e affrontare attività specifiche per ciascun tipo di aeromobile. Le attività offerte spaziano da missioni di soccorso aereo, voli commerciali, voli acrobatici, fino a sfide di volo in condizioni atmosferiche estreme, offrendo un’esperienza variegata e stimolante. Naturalmente gli interni saranno come di consueto perfettamente riprodotti, accurati e precisi, non solo nelle componenti azionabili, ma anche nei rumori dell’abitacolo in tante condizioni atmosferiche (non vi auguro di trovarvi in una tempesta coi modelli più leggeri!!!).

Dal punto di vista tecnico (l’aspetto più corposo di un titolo del genere), Microsoft Flight Simulator 2024 presenta una grafica notevolmente migliorata rispetto al 2020, con texture avanzate, ray tracing (ove presente) e una maggiore precisione nel modellare l’ambiente circostante. L’uso di dati massivi da Bing Maps e tecnologie di intelligenza artificiale consente una ricreazione del mondo più accurata e dettagliata.
Anche gli aspetti meteorologici non si sono adagiati sugli allori e la simulazione di incendi boschivi, nevicate, tornado, aurore boreali e migrazioni animali arricchisce la varietà delle condizioni atmosferiche.
Un motore fisico avanzato, sistemi avionici potenziati e un sistema di volo multithread consentono una performance ottimizzata, flagellata però (al lancio) da problemi di accesso ai server e artefatti vistosi.

Eventi atmosferici avanzati e meteo dinamico da capogiro!

Alcuni utenti infatti hanno segnalato problemi legati ai tempi di caricamento e all’accesso ai server, che hanno influenzato l’esperienza di gioco iniziale abbassando le medie dei voti e del gradimento. Gli sviluppatori hanno affrontato queste problematiche con aggiornamenti mirati per migliorare la stabilità del servizio. La nostra tarda recensione voleva per l’appunto ovviare a questo aspetto e dare un parere sul gioco con tutte le patch necessarie a fornire l’esperienza più “finale” possibile: attualmente su Series X non si registrano rallentamenti, anche se i caricamenti degli edifici 3D (ad esempio sfruttando le location preimpostate da sistema – davvero tante) ancora richiedono più di qualche secondo facendo perdere per un attimo quella sensazione di profondo realismo.
Inoltre segnalo che le dimensioni parecchio generose della versione del 2020 (oltre 120Gb per il gioco base che arrivavano su Series X tranquillamente a 220Gb installando i World Update) sono state drasticamente ridotte (ora superano di poco i 20Gb e non richiedono aggiornamenti ulteriori) e tutto si basa sullo streaming dei dati dai server Microsoft.
In tal senso l’esigenza dei World Update svanisce e il gioco è sempre aggiornato coi dati migliori disponibili, a prezzo però di qualche rallentamento di troppo…
Forse un bilanciamento in questa direzione è ancora possibile.




Conclusione

Microsoft Flight Simulator 2024 si conferma un titolo di punta per gli appassionati di simulazione di volo, offrendo un’esperienza immersiva e variegata. Nonostante le sfide iniziali legate ai server, gli sviluppatori stanno lavorando attivamente per ottimizzare il gioco, promettendo un futuro promettente per la simulazione di volo virtuale.

Conclusione

Microsoft Flight Simulator 2024 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al capitolo del 2020, sotto tutti gli aspetti, anche laddove solo 4 anni fa pareva impossibile migliorarsi. Tutto questo ben di Dio è però parzialmente penalizzato dai tempi di attesa e dal caricamento in streaming dei dati, già mitigato dalle prime patch. MSFS 2024 offre un’esperienza di volo virtuale più ricca, variegata e realistica, attualmente inavvicinabile dai sui competitor, consacrando la saga nell’olimpo dei titoli simulativi.

9

Strepitoso

Classe '82, appassionato da sempre di videogames, è caporedattore di GC.it dal 2010. E' collezionista attento di tutto ciò che è nerd e ricercato, non solo in campo videoludico! Amante di boardgames, tecnologia, fotografia, viaggi e cultura nipponica...è una persona decisamente impegnata!

Password Persa

Sign Up

Cliccando il banner, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi