Windjammers Recensione

Titoli arcade come questo hanno fatto divertire intere generazioni di gamer in sala giochi...vederli tornare è sempre un piacere!

Quando titoli epici a tal punto da definirsi dei classici da sala giochi come Windjammers fanno il loro ritorno nessuno ha mai da ridire: chiunque abbia videogiocato nei primi ’90 avrà in mente diversi titoli vividi nei loro ricordi e Windjammers è senz’altro uno di questi!

Siamo di fronte ad un titolo sportivo di stampo arcade che vede due giocatori fronteggiarsi nel lancio di un frisbee che rimbalza sulle pareti dell’area di gioco e deve finire sul fondo del campo avversario: l’idea di base prende spunto dai tavoli di air-hockey (anch’essi in voga all’epoca, i più giovani magari non ne hanno mai visto uno..), ma aggiunge alla ricetta mosse incredibili ed effetti fantasiosi! Un mix tra Pong ed Air-Hockey è senz’altro la miglior definizione che si possa dare!

Come è facile intuire si tratta di un titolo immediato, ma non facilissimo: servirà un pò di tattica per spiazzare l’avversario che nel caso della CPU sa essere impietoso ai livelli di difficoltà più alti! Ci vuole tattica, ma anche tempismo e una buona padronanza dei controlli poiché il frisbee può raggiungere velocità folli o avere effetti assolutamente innaturali e difficilmente prevedibili (spesso una sana scivolata può riuscire a salvarvi dal “goal” già assicurato!). Lo scopo del gioco è raggiungere lo scadere del tempo col maggior numero di punti, oppure conquistare 12 punti e passare così al round successivo.

Il gameplay è rimasto quello classico, veloce, frenetico e un pochino caotico, capace di divertire i partecipanti o farli urlare contro un lancio imparabile dell’avversario! Parte della strategia di gioco prevede saper mantenere una posizione dinamica nel campo, dalla quale possiamo tuffarci virtualmente in tutte le direzione e riuscire a non farci sorprendere da tiri troppo lontani dal nostro player! Anche il tempismo e l’angolazione con cui colpiamo il fresbee saranno fondamentali e con un pizzico di allenamento sapremo sferrare lanci tremendi ed esultare per quel fatidico punto in più! Gli atleti fra cui scegliere saranno 6 e si differenzieranno per la velocità nei recuperi piuttosto che nella forza fisica che darà spazio a tiri molto più veloci: le scelte non sono moltissime e dovrete capire voi qual’è l’equilibrio giusto per voi.

Anche le arene saranno 6 e dopo poche partite la ripetitività delle location comincerà a farsi sentire: purtroppo la quantità dei contenuti non è molto varia, ma d’altronde il prezzo è decisamente abbordabile per questo pezzetto di Storia videoludica. Aggiunta la gameplay totalmente attuale rispetto a questo titolo è la presenza oltre che del multiplayer locale di quello online, con la possibilità di sfidare avversari remoti e scalare le leaderbords a suon di frisbee fiammeggianti!

Tecnicamente il titolo ricalca fedelmente lo storico Windjammers del 1994, con la sua visuale dall’alto, la proporzione 4:3 (non ce n’erano altre in circolazione!) ed un effetto stilisto quanto più possibile simile all’originale; la componente nostalgica (che sulle nostre pagine chiamiamo “Retro Factor”) è molto alta e sebbene le impostazioni di visuale possano essere modificate per meglio adattarsi all’attuale standard 16:9, vi consiglio di mantenere le impostazioni “storiche” per godere dell’atmosfera più genuina possibile!




Conclusioni

Titoli arcade come questo hanno fatto divertire intere generazioni ed è un peccato non avere l’opportunità di divertirsi ancora oggi con perle come questa: ora su PS4 o PSVita potrete divertirvi con Windjammers e per la prima volta competere online in sfide frenetiche e ricche di folli Super Tiri! Cosa state aspettando a caricare il colpo vincente?!

Pregi

  • Un piacevole ritorno!
  • Divertente e facile da padroneggiare!
  • Avvincente multiplayer

Difetti

  • Limitato rispetto alle odierne offerte ludiche
  • Scarsa varietà di ambientazioni
7.5

Buono

Classe '82, appassionato da sempre di videogames, è caporedattore di GC.it dal 2010. E' collezionista attento di tutto ciò che è nerd e ricercato, non solo in campo videoludico! Amante di boardgames, tecnologia, fotografia, viaggi e cultura nipponica...è una persona decisamente impegnata!

Password Persa

Sign Up

Cliccando il banner, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi